Per comprendere a fondo l'importanza del film di Roman Polanski, J'accuse (L'ufficiale e la spia, in italiano) con Jean Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner, Grégory Gadebois, Hervé Pierre, bisogna fare un passo indietro e guardare...
Come tutti sanno, l’Universitas Studiorum napoletana per eccellenza, la Federico II, chiamata così dal nome del suo fondatore, è la prima Università laica del mondo. Fu fondata nel giugno del 1224. Esistono altre “Scuole” o...
Il professore Bellavista ci ha lasciati. Ci ha proprio lasciati, senza ombra di dubbio, come uno dei personaggi del suo fortunato libro e film, il suocero, “ ’o cavaliere”. Amabile, educato, colto, gentile, mai “volgare” o...
Martin Eden, di Pietro Marcello, con Luca Marinelli, Carlo Cecchi, Jessica Cressy, Vincenzo Nemolato, Marco Leonardi, Denise Sardisco, Carmen Pommella, Autilia Ranieri. Martin, un giovane marinaio inquieto e incapace di star fermo, sbarca il lunario racimolando...
Gilberto Antonio Marselli, grande sociologo, economista, meridionalista, giovanissimo partigiano, ha iniziato le sue attività scientifiche e sociali al mitico centro di Portici di Manlio Rossi Doria che tanta parte ha avuto nelle vicende meridionali dell'immediato...
I fogli del capitano Michel, di Claudio Rigon, Giulio Einaudi Editore I fogli del titolo sono dispacci, fonogrammi e messaggi che il capitano Ersilio Michel, comandante di battaglione nei pressi del monte Ortigara, alto vicentino, scambiava...
Una recensione … di  un libro di 70 anni fa! Ottobre-Novembre 1941. Dopo poche settimane di cornbattimento, i nazisti possono annunciare le prime importanti vittorie sul fronte di Mosca. Il 28 novembre, a nord-est della capitale...
Torna alla ribalta il prestito d’onore per consentire agli studenti di accedere all’Università. Ma è una via piena di trappole e di pericoli, perché può portare a ridurre il sostegno dello Stato agli studenti bisognosi,...
Joker, di Todd Philipps, con Joaquin Phoenix, Frances Conroy, Zazie Beetz, Brett Cullen, Glenn Flesher, Bill Camp, Robert De Niro. Artur Fleck è un disadattato che vive con la madre malata, lavora come clown e soffre...
«A Massimilia’, te tradischeno!», titolava l'"Unità" del 15 aprile 1962. Così un bancarellaro di frutta e verdura di via Teulada, a Roma, nell'aprile 1962, dopo la trasmissione della quarta puntata de I Giacobini, metteva sull'avviso...