Ho fatto una nuova analisi dell’andamento epidemico. La mia analisi si ferma al 7 gennaio. Ho ancora una volta suddiviso il paese in regioni settentrionali, centrali e meridionali, secondo lo schema che si vede in...
Quando, circa 13 anni fa fu fondato il Partito democratico, l’evento fu favorevolmente salutato poiché segnava l’incontro tra la tradizione di sinistra di cui i democratici di sinistra erano eredi ed una certa parte del...
La democrazia nel nostro paese è stata una conquista frutto del sacrificio di tanti, per decenni sia pur in mezzo a tante difficoltà pareva tutto sommato in salute, ma in questi anni le cose appaiono...
Il prossimo settembre molte regioni italiane saranno chiamate al voto , dopo il rinvio a causa del corona virus.
In epoca democratica non era successo fino ad oggi che l’appuntamento simbolo della democrazia fosse rinviato ,...
Roberto Speranza è il nuovo ministro della Salute. Giusta soddisfazione per l’attribuzione di un ministero “sociale” così importante al segretario di articolo UNO, auguri non rituali ma sentiti e sinceri a Roberto Speranza, qualche considerazione.
Speranza...
Dopo un decennio nello scorso ottobre si è chiusa l’era di Luigi de Magistris come sindaco di Napoli, cui è succeduto, eletto al primo turno Gaetano Manfredi.
Ebbene dopo sei mesi è più che legittimo fare...
La Costituzione non si stravolge per metà o un terzo. Meglio aggiornarla con aggiustamenti chirurgici, nello spirito dell’art.138.
Il “populismo” non c’entra nulla con questa riforma, invocata da molti, specie a sinistra, da oltre 40 anni:...
Come largamente previsto, la destra non ha vinto le elezioni. Ha stravinto. Il centro-sinistra (ammesso che si potesse ancora chiamare così) registra la più catastrofica delle sue sconfitte.
La considerazione prima che mi viene da fare...
Indifesi, insicuri, fragili, come sospesi nel tempo, ci siamo riscoperti tutti noi nell’emergenza sanitaria del Covid 19 che ha cambiato le nostre vite dall’inizio di questo memorabile 2020.
La paura del contagio ci ha costretto nelle...
Di giorno in giorno la situazione della magistratura onoraria si aggrava sempre di più: questo per l’avvicinarsi dell’agosto 2021 data in cui entrerà in vigore la c.d. legge “Orlando” che riformerà purtroppo in peggio l’istituzione,...