Non sono andato al mare e mi è capitato solo oggi di leggere l’intervento di Giorgio Gori su Craxi (E adesso diamo a Craxi quel che è di Craxi). Credo che Gori abbia abbastanza ragione. Su...
Se le parole hanno un senso ed un significato, quelle pronunciate da Bonaccini nel suo "viaggio elettorale" in Campania (dichiarazioni virgolettate de Il Mattino del 9 gennaio 2023) ahimé sono chiarissime. Il tema è sempre quello,...
La data dell’8 febbraio del 2022 si può considerare davvero storica per l’Italia, senza il timore di usare parole inadeguate. Con l’approvazione definitiva da parte del Parlamento della Proposta di legge costituzionale la tutela dell’ambiente, della...
"Una bracciante che diventa Ministra dell’Agricoltura non è solo una bella storia, è soprattutto una grande lezione ed un esempio da curare come il più prezioso dei doni." Così Guglielmo Epifani, in una nota da condividere...
Il coronavirus si è abbattuto sul nostro Paese, costringendo tutto e tutti ad un radicale cambiamento delle proprie abitudini, con in primo luogo l’adozione di provvedimenti straordinari come la chiusura totale di qualsiasi attività, con...
Manca meno di un anno, pandemia permettendo, alle prossime elezioni in molti comuni italiani tra cui spicca anche Napoli. Tornata elettorale, questa non facile sotto il Vesuvio, viste le difficoltà del momento ed il continuo declino...
Le ultime dichiarazioni espresse sul Tav dal Vicepremier Di Maio lasciano pensare che è in arrivo un nuovo tradimento per gli elettori 5 stelle. “Tornare indietro costerebbe il triplo delle energie”, così si esprime il capo...
CONVEGNO NENS L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA NELLA REPUBBLICA “UNA E INDIVISIBILE” Roma, 6 febbraio 2023 Sintesi di alcuni interventi e mio Commento finale   Vincenzo Visco, emerito di Scienza delle Finanze alla Sapienza, presidente onorario di Nens, già ministro delle Finanze, ministro...
Per "Qualità di vita" si intende il livello di benessere individuale delle persone, o meglio ancora dei cittadini, in relazione al contesto socioculturale e ambientale in cui vivono. Da un punto di vista scientifico-accademico il termine...
L’Italia è un paese dal punto di vista politico alquanto anomalo per la mancanza di un vero partito socialista dall’agone politico. Situazione che si perdura dai primi anni novanta, ovvero dal 1992, con lo scoppio di...