Traduzione dell'articolo - "Herd Immunity" is Epidemiological Neoliberalism" - di Isabel Frey pubblicato sulla rivista "The Quarantimes" " Mentre la maggior parte dei paesi europei sta attuando blocchi per fermare la diffusione del coronavirus, alcuni paesi...
LA VERSIONE DEL GOVERNO VERSO QUELLO CHE NON SI PUÒ DIRE. So che nessuno mi amerà per quello che sto per dire. Ma qualcuno deve dirlo, ed a chiare lettere. Alla fine spiegherò anche il perché. Il...
Manca poco più di un anno e mezzo ( luglio 2021 ) all’entrata in vigore della riforma della magistratura onoraria , la c.d riforma Orlando che riordinerà l’intero settore con importanti modifiche nella struttura portante...
L’articolo “A New Iron Curtain” di Anatol Lieven fu pubblicato nel numero di gennaio del 1996 in THE ATLANTIC, uno storico mensile americano di cultura, letteratura, politica, salute ed economia, fondato a Boston nel 1857....
I 21 criteri utilizzati per classificare il rischio epidemico nelle regioni sarebbero ragionevoli, ma naturalmente non dovrebbero avere tutti lo stesso peso. Sarebbe utile, almeno per chi può svolgere analisi, avere esattamente l’algoritmo utilizzato. Io...
A mente fredda, ora posso raccontare una cosa che mi ha fatto imbufalire e della quale è stato testimone un mio collega, amico e vecchio compagno. Vengo contattato da un amico, non medico, con la...
Ci sarebbero tantissime domande sui vaccini, ed in molti casi la risposta può essere facilmente trovata sul sito del Ministero della Salute - Vaccini anti Covid-19 (salute.gov.it) - Però esistono questioni che investono la vita...
Un accorato sfogo di un membro di un gruppo politico che frequento con assiduità su un social, mi ha fatto riflettere in generale sulla comunicazione negli ultimi due anni. Ho già più volte scritto che...
Accordo AMI- Cattedra UNESCO per la tutela, il rispetto e il benessere delle donne e della famiglia Sempre orribilmente attuale, ininterrottamente attuale, la violenza contro le donne è una vera e propria piaga sociale presente dal...
(https://www.facebook.com/guido.silvestri.9/posts/10221540875607307) Guido Silvestri dà un contributo da par suo al dibattito sulle necessità del lock-down e della sua durata, fornendo una visione condivisibile nelle grosse linee, relativamente ad alcuni elementi di isteria collettiva, ma che, al...