Che piaccia o meno e che vi sia una nuova legge elettorale (difficile ma non si sa mai…) la politica italiana , appare tornata, dopo l’ubriacatura del maggioritario, frutto della stagione post tangentopoli , al...
Il partito democratico, come si poteva prevedere è uscito sconfitto dalle ultime elezioni nazionali e di conseguenza è oggi all’opposizione, dopo un aver governato per buona parte dell’ultima legislatura.
Risultato quello del 25 settembre ampiamente prevedibile,...
Dopo 10 anni di governo l’era de Magistris a Napoli volge al termine e con il prossimo giugno, la città sarà chiamata ad eleggere un nuovo sindaco, non essendo più l’attuale inquilino di Palazzo San...
I Giuseppi sono tanti, milioni di milioni, ma Giuseppe Conte è un trasformista di qualità. Altro che Agostino Depretis e Leopoldo Fregoli!
Il “Giuseppi” twittato da Donald Trump non era un errore. Quel volpone del Presidente...
Per "Qualità di vita" si intende il livello di benessere individuale delle persone, o meglio ancora dei cittadini, in relazione al contesto socioculturale e ambientale in cui vivono.
Da un punto di vista scientifico-accademico il termine...
Agli inizi degli anni novanta la scena politica italiana fu letteralmente sconvolta dall’ingresso nell’agone politico della lega Nord, allora capitanata da Umberto Bossi, che si batteva per una secessione delle regioni del nord .
In modo...
Nuovo lucido, appassionato, in fondo amaro, mai rassegnato, pezzo del coraggioso ed infaticabile Massimo Villone. Su Repubblica-Napoli del 16 aprile 2022
Leggendolo, mi è venuto in mente il bocconiano Tabellini, che, discutendo di come rilanciare lo...
L’autonomia differenziata nella Repubblica “una e indivisibile”. Un convegno a Roma.
Giuliano Laccetti
CONVEGNO NENS
L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA NELLA REPUBBLICA “UNA E INDIVISIBILE”
Roma, 6 febbraio 2023
Sintesi di alcuni interventi e mio Commento finale
Vincenzo Visco, emerito di Scienza delle Finanze alla Sapienza, presidente onorario di Nens, già ministro delle Finanze, ministro...
Quando, circa 13 anni fa fu fondato il Partito democratico, l’evento fu favorevolmente salutato poiché segnava l’incontro tra la tradizione di sinistra di cui i democratici di sinistra erano eredi ed una certa parte del...
(una versione ridotta di questo articolo è stata pubblicata su "il Riformista" del 23 dicembre 2020).
Per i 209 miliardi del Recovery Fund europeo (Next Generation EU, per la precisione) destinati all’Italia, si minacciano crisi di...