Il regionalismo differenziato è un pericolo per la Repubblica. Nelle bozze, il gettito fiscale di un territorio diventa un indicatore dei suoi fabbisogni, zone ricche hanno diritto a più e migliori servizi, zone povere restano...
Autonomia Differenziata. Relazione ad un Convegno del Laboratorio Civico Collinare e Rete di Associazioni e Comitati cittadini – 5 marzo 2023
Giuliano Laccetti
Vorrei partire subito con un … breve riassunto delle puntate precedenti. Nel 2001 il governo Amato vara la riforma costituzionale del Titolo V, gli artt. 116 e segg. (poi confermata da referendum popolare), che amplia...
Il regionalismo differenziato, con le eversive richieste di Emilia, Lombardia, Veneto, non accenna a scomparire. Il lavoro ed impegno di accademici e giornalisti, in piccola parte anche nostro, ha contribuito a evidenziare alcune situazioni e...
La Corte Costituzionale ha fatto sapere di aver preso una decisione sui ricorsi per via principale di 4 regioni avverso la legge Calderoli sull’autonomia differenziata: il risultato, in soldoni, è una sonora bocciatura delle pretese...
Se le parole hanno un senso ed un significato, quelle pronunciate da Bonaccini nel suo "viaggio elettorale" in Campania (dichiarazioni virgolettate de Il Mattino del 9 gennaio 2023) ahimé sono chiarissime.
Il tema è sempre quello,...
Nuovo lucido, appassionato, in fondo amaro, mai rassegnato, pezzo del coraggioso ed infaticabile Massimo Villone. Su Repubblica-Napoli del 16 aprile 2022
Leggendolo, mi è venuto in mente il bocconiano Tabellini, che, discutendo di come rilanciare lo...
Oltre 500.000 firme già raccolte (tra on line e banchetti per strada) per chiedere il referendum abrogativo della legge 86/2024 Calderoli che regola richiesta/concessione di autonomia differenziata. In meno di 2 settimane! Un successo clamoroso,...
Le ultime prese di posizione, le indiscrezioni, le interpretazioni, si accavallano e rendono la situazione ancora più enigmatica e difficile da analizzare. I 5S hanno bloccato la “devoluzione” in fatto di scuola, di insegnanti e...
(seconda parte di un più lungo articolo la cui prima parte è pubblicata su questa stessa rivista).
Da un punto di vista propriamente giuridico-costituzionale, secondo autorevoli costituzionalisti, la riforma autonomista di Calderoli rischia di «demolire» la...
Regionalismo differenziato, attenzione critica e vigilanza a difesa del Mezzogiorno.
SALVATORE PRISCO
Ancora su iniziativa de “La paranza delle idee” – battagliera associazione di giovani oplontini interessati a rinnovare la cultura e la politica cittadina – è ritornata a Torre Annunziata, a distanza di due mesi dalla...